Segnaliamo quest’evento organizzato come Provincia di Lecco dell’Ordine degli Psicologi (OPL),e patrocinato dal Comune di Lecco. Si tratta di una serata rivolta a genitori,insegnanti,psicologi e in generale professionisti che lavorano con l’infanzia, sul tema: Vita da piccoli: non stiamo restringendo ciò che è considerato normale? Vedi qui: https://www.opl.it/evento/23-01-2023-Vita-da-piccoli-non-stiamo-restringendo-ci-che-considerato-normale-.php L’evento si svolgerà in modalità online ed »
L’Ufficio alunni, con il supporto dei collaboratori scolastici, ha provveduto a caricare i ben 12.742 buoni di Amici di Scuola, l’iniziativa dei supermercati Esselunga a supporto delle scuole. Dal 12 settembre al 20 novembre i clienti, in funzione della spesa effettuata, hanno ricevuto i Buoni Amici di Scuola utili ad ordinare materiale per le scuole. »
Sono già 42 le adesioni di genitori e alunni interessati a visitare e incontrare docenti e alunni alla scuola secondaria di Molteno, Sabato 14 gennaio, dalle 10 alle12. L’iniziativa è quindi confermata, sarà l’occasione per una visita e soprattutto per conoscere alcune attività illustrate da docenti e alunni. C’è tempo fino al 30 dicembre per »
Pubblichiamo la lettera di auguri del Ministro dell’Istruzione e del Merito lettera_Ministro Allegati lettera_Ministro (172 kB)
“Sì, tra guerre e tormenti, mai la stella è impallidita, e sempre, ancora, posso dire le dolci parole: “T’amo”. Più saldamente di tutti i saldi muri queste parole mi proteggono e mi danno conforto”. E. Wiechert, Davanti al Presepe Buon Natale, Buon anno, buone feste a tutti i docenti, al personale, alle famiglie, alle »
Vedi qui il presepe e gli alberi della scuola primaria di Molteno
Presentiamo tutte le iniziative natalizie, dietro cui c’è la passione, l’impegno di alunni, docenti e genitori; sono i nostri regali che non si incartano, ma che aggregano e danno così il senso della solidarietà e dell’unione, autentico messaggio di queste feste Lunedì 19 dicembre dalle ore 17,30 la Scuola dell’Infanzia di Garbagnate ha organizzato la »
Venerdì 25 novembre, gli alunni della classi quarta e quinta della scuola primaria di Rogeno sono andati in visita a Monza. Hanno voluto visitare i luoghi studiati lo scorso anno per un originale progetto che ha visto la riscoperta dell’intitolazione della scuola alla Regina Teodolinda. Tutto era nato dalla donazione di un monumentale trittico raffigurante »
Nell’ambito del progetto annuale di plesso incentrato sulle forme, a Rogeno mercoledì 23 si è celebrato il Fibonacci day. Nato a Pisa intorno al 1170, Leonardo Pisano, detto Il Fibonacci, ha creato la sequenza per cui ogni numero è il risultato della somma dei due precedenti. Ha introdotto i numeri arabi, sovvertendo l’antica consuetudine dei »
Anche la scuola primaria Teodolinda raccoglie generi alimentari in collaborazione con la parrocchia che li destina a famiglie in difficoltà. Ogni lunedì di dicembre, a partire da lunedì 5 dicembre , i bambini potranno portare a scuola i seguenti alimenti: pasta r i s o latte a lunga conservazione tonno e carne in scatola z »